Il valore del vero legno
Tutta la solidità del vero legno in questa linea di armadi per camere classiche presentata da Scandola Mobili. Il legno massello è ancora oggi un valore nell’arredamento, in primo luogo come materiale costruttivo del mobile perchè è solido e al 100% naturale, non rilascia formaldeide ed è sano anche rispetto al problema dell’inquinamento indoor. Inoltre il legno ha un valore estetico particolare, che al tatto come alla vista è ancora oggi unico. Dalla possibilità decorativa nella sua lavorazione, dove si può giocare con cornici e rilievi, le venature che possono essere lasciate a vista ed anche evidenziate in uno spazzolato, il caratteristico profumo del legno: sono tutti elementi che fanno parte del fascino che ancora oggi si porta questo materiale che viene da una tradizione di falegnameria e di lavorazione artigianale.
Le misure dell’armadio in massello Scandola e la componibilità
Gli armadi battenti Scandola Nuovo Mondo hanno una componibilità di serie che permette diverse altezze, dai 191 cm fino ai 270 cm, con moduli di larghezza 45 e 90 cm intermezzati da robuste spalle da 3 cm di spessore. La profondità è quella necessaria a un buon armadio, 60 cm. All’armadio lineare si può aggiungere l’elemento ad angolo a elle (misura 103,8×103,8) oppure il capiente angolo a cabina (misura 122.3×122.3). Si apre anche la possibilità di avere un armadio classico a ponte che può passar sopra al letto matrimoniale risparmiando gli spazi.
Scandola offre anche la possibilità di realizzare strutture su misura in tutte e tre le dimensioni, di integrare librerie, spazi a giorno, mensole e altri elementi di arredo coordinati. Si possono realizzare armadi adatti a mansarde per seguire le diverse altezze.
L’armadio battente viene realizzato solitamente in vero legno massello al 100%. Per contenere i prezzi volendo si può avere l’armadio Scandola anche con ante battenti in vero legno e struttura interna in nobilitato,
Attrezzare l’interno dell’armadio
L’armadio battente Scandola può essere attrezzato con cassetti a vista o cassettiere interne, si possono decidere le misure delle ante, scegliendo ad anta unica o stagionale, si possono scegliere numero e collocazione dei ripiani interni, inserire porta pantaloni, porta cinture, luci interne agli angoli, tubi appendiabiti semplici o con servetto.
Finiture e personalizzazioni
Scandola Mobili offre 4 tipi di ante e due cornici decorative applicabili ai suoi armadi in legno massello, per adattarsi a tutti gusti e agli ambienti, da quelli in stile più tradizionale fino ad un gusto new classic. Sono disponibili svariate finiture e colori, oltre a diversi modelli di maniglie, dal discreto pomolo legno alle moderne maniglie cromate, passando per maniglie brunite in stile più classico.
Caratteristiche tecniche dell’armadiatura battente Scandola:
Strutture: i fianchi e i piani (fondo e cappello) eseguiti in Abete massiccio spessore 3 cm con nodi. I piani interni hanno spessore 2,5 cm.
Ante: realizzate in Abete massiccio spessore 2,6 cm esente da nodi. A richiesta possono avere i nodi. Le ante vengono verniciate smontate (telaio – specchio) in modo da garantire, nonostante i movimenti naturali del legno, che non appaiano segni non verniciati. Tutte le ante montano cerniere ammortizzate Blum.
Cassetti: frontale realizzato in Abete massiccio spessore 2,6 cm esente da nodi. A richiesta possono avere i nodi. Interni dei cassetti a tre lati completamente in multistrato di betulla finitura sbiancata. Il fondo è realizzato con multistrato spessore 6 mm. Tutti i cassetti montano guide ammortizzate Blum.
Elementi ponte e elementi per armadi a giorno: cassoni eseguiti utilizzando Abete massiccio spessore 1,7 cm con nodi.
Mensole realizzate in Abete massiccio sp. 3 cm con nodi.
Cornici realizzate in Abete massiccio sp. 7,8 e 5 cm con nodi.
Schienali: eseguiti utilizzando compensato di 6 millimetri di spessore in tinta sbiancata.
La colla utilizzata nel processo di produzione è colla vinilica a base acquosa tipo “D3” secondo norma UNI EN 204-205
non tossica per l’uomo e per l’ambiente.
I mobili sono assemblati utilizzando spine di legno di Faggio e minuteria metallica.
Vernici: vernici all’acqua conformi alla normativa europea EN 71-3, stessa normativa che regola i giocattoli in legno per bambini.
Sicurezza dei mobili e dei materiali: Il prodotto interamente in massello, la colla a base acquosa e le vernici all’acqua garantiscono e qualificano il mobile Scandola come prodotto naturale sia per l’uomo sia per l’ambiente circostante. Nei mobili di nostra produzione, non è presente nessuna sostanza che arreca danno all’uomo. Tutti i mobili Scandola hanno gli spigoli e gli angoli arrotondati per assicurare il minor pericolo possibile nel loro utilizzo.